Condividete consigli su come sfruttare al meglio Internet, su come proteggere i vostri bambini dai pericoli della rete, sulle migliori guide e sui tips & tricks del www. Ponete domande e date dritte sui motori di ricerca, sui provider, sui migliori spazi della rete e su tutto ciò che è il web.
....e il fatto che se swicci msn in eyeball non ti fa vedere se uno prova a fare un azione... comunque io mi son fatto la super versione di eyeball quella a cash$$$$$$ e puoi fare un sacco di cose tra cui le multi conferenze..con ivisit si puo fare fino a 8 perosne gratis non l ho mai provato tra Fastweb pero.
Provato ivisit...a parte l'audio che non sono riuscito a far funzionare, fra Fastweb ed esterni funziona, mi sembra però mooooooolto meno friendly rispetto a eyeball....
si si l audio non va devi aprire il mic schiacciando talk comunque è na ciofeca il mio dubbio era funziona Fastweb---->Fastweb non mi sembra anche perche credo che si passi per il loro server e ovviamente l instradamento verso l ip privato non funge....
Di ICQ, tra l'altro esiste una versione geneticamente modificata, che risolve il noiosissimo problema del tasto "send": è cioè possibile inviare il messaggio con il tasto invio; inoltre è priva di pubblicità e, per chi ha problemi con l'inglese, in italiano....il tutto compatibile con le versioni originali di ICQ.
Tale versione ,chiamata &RQ, la si può trovare qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Ciao
vabbè alt+s non è così scomodo
almeno su icq puoi andare a capo col tasto invio, io la trovo una cosa molto comoda e utile, perké mandare 30 messaggi o scrivere tutto di fila?
E a supporto di synap.. vi comunico che con la 6 ora riesco a fare videoconferenza anche con esterni.
Invio file ecc.
Difatti ho smesso di usare eyeball.
mi sono convertito pure io a MSN qualche tempo fa e devo dire che mi sono trovato molto bene (a parte il fatto che oggi non vuole connettersi, non so perche`).
Tuttavia sono assolutamente contrario alla mossa di Microsoft di chiudere il 15 Ottobre l'accesso a tutti i client alternativi per gli altri OS.
Grazie a questo perdero` buona parte degli amici in rubrica (che usano Linux), quindi penso di abbandonarlo presto.
sì, è vero, la versione 6 è piaciuta anche a me, e lo uso spesso.
non sapevo della bella decisione di MS. In tal caso, ICQ rimane una validissima alternativa
littlesantashelper ha scritto:Tuttavia sono assolutamente contrario alla mossa di Microsoft di chiudere il 15 Ottobre l'accesso a tutti i client alternativi per gli altri OS.
MUUUUUAAAAAHHHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma che granchio enorme che hai preso HIHIHIHI
synapse ha scritto: :D MUUUUUAAAAAHHHHHHHHH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma che granchio enorme che hai preso HIHIHIHI :lol:
Nessun tipo di granchio: la nuova tecnologia e` stata sviluppata e il 15 Ottobre e` partita come da preventivo. Il 14 Ottobre AMSN e Kopete (due dei tanti client disponibili per Linux) avevano gia' trovato un escamotage per valicare il blocco di Microsoft.
boh io ti avevo chiesto se tutti ed in particolare i mac avrebbero avuto problemi , i mac non hanno avuto nessun problema ! nessuno ha dovuto scaricare degli aggiornamenti
LOL... pensa un po` che pure Windows Messenger si e` aggiornato (in automatico come sempre, qualche giorno prima).
comunque forse tu non hai inteso le mie parole.
Volevo far capire che non sarebbero stati ammessi all'uso della rete MSN tutti coloro che non avrebbero usato MSN vero e proprio (prodotto da Microsoft). Quindi tutti i client "non originali".
Per Mac mi riferivo ovviamente ad eventuali client non originali.
Per Linux (ovviamente) non e` ami esistito un client Micros.